Campagna elettorale di Nucara fra i repubblicani calabresi/Il tour ha toccato Altomonte, Belvedere Marittimo, Girifalco, Lamezia Terme Un incontro con vecchi e nuovi amici A pochi chilometri dal confine con la Lucania e tra le bellezze del parco del Pollino si erge Altomonte, stupenda cittadina calabrese governata per venticinque anni dall'ex segretario di Saragat, Costantino Belluscio, il quale insieme all'ex sottosegretario socialdemocratico Paolo Bruno, a consiglieri comunali e a circa trecento cittadini, accoglie il segretario nazionale del Pri Francesco Nucara. Il capolista del Pdl in Calabria raggiunge la sfarzosa sala stile medioevale all'interno del castello dei conti. Paolo Bruno saluta fra un tripudio di applausi Nucara che si emoziona leggermente anche alla vista di alcuni vecchi repubblicani che si sono arrampicati fin lassù per incontrare il segretario nazionale. Bruno ragiona sui problemi della cittadina cosentina e rilancia la candidatura di Belluscio a sindaco di Altomonte. L'ex parlamentare socialdemocratico, nel ricordare i trascorsi politici ai tempi della prima repubblica, ringrazia Nucara per aver attraversato tutta la regione per essere ad Altomonte e chiede al capolista del Pdl di sostenere politicamente la rinascita della Calabria e di questa parte dell'alto cosentino, spesso bistrattata dal governo centrale e da quello regionale. Il segretario del Pri illustra ai presenti il programma del Pdl per la Calabria, quel programma che lo stesso Berlusconi, in visita nella regione, dopo averlo attentamente visionato, ha chiesto a Nucara di sintetizzare per offrire ai calabresi alcuni punti essenziali sui quali tracciare una politica di sviluppo della Calabria. Quel programma, cosi definito, oggi viene distribuito in Calabria in un bellissimo depliant mirabilmente architettato da Michele Spera, stampato in centomila copie. Nucara continuerà ad illustrare questo programma in giro per la Calabria. Lo farà nella stessa serata di martedì a Belvedere Marittimo dove alcuni amici, insieme a Gaetano Quintiero, repubblicano di antica data, stanno rimettendo in moto il partito. La sorpresa di questi neo repubblicani, venuti la domenica delle Palme a Roma per conoscere Nucara con un pullman, è una magnifica torta preparata dalla repubblicana Francesca Impieri con sopra disegnata una bellissima edera. Tra gli intervenuti all'incontro oltre a Lucio Carrozzino ed allo stesso Quintiero, il giovane Querci ha rivolto un appello a Nucara affinché il governo nazionale non si dimentichi di questa terra. Nella giornata di mercoledì, il segretario del Pri è arrivato nella cittadina catanzarese di Girifalco per sostenere la candidatura a sindaco di Maurizio Siniscalco, assessore del Pri alla provincia di Catanzaro. Ad attenderlo, oltre allo stesso Siniscalco, la candidata alla presidenza della provincia Wanda Ferro e l'ex presidente Michele Traversa, anch'egli candidato alla Camera per il Pdl. Vanda Ferro, già assessore alla cultura alla provincia di Catanzaro, è la candidata presidente della coalizione di centrodestra sostenuta anche dalla lista del Pri. A Girifalco i lavori sono stati introdotti dal segretario della sezione repubblicana Giovanni Cairo. Michele Traversa ha salutato Nucara indicandolo come prossimo ministro della Calabria del governo Berlusconi ed ha ricordato l'impegno dell'ex viceministro all'Ambiente per la provincia di Catanzaro. "Io sarò ancora dietro la tua porta – ha detto Traversa – a chiedere ulteriori finanziamenti per questo nostro territorio". Nucara, rivolgendosi al numeroso pubblico presente in sala, ha chiesto "un voto omogeneo, per il Comune, per la Provincia e per il Parlamento, in attesa - ha detto il segretario del Pri – delle prossime elezioni regionali che serviranno a mandare a casa la giunta Loiero che continua a fare enormi danni in Calabria". La giornata elettorale di Nucara si è conclusa con un'affollata assemblea organizzata a Lamezia Terme dal candidato del Pri alla Provincia Giacinto Cristiano. Erano presenti tanti amici repubblicani, tra cui alcuni candidati, Silvestro Raso, Caterina Salerno. A presentare il giovane Cristiano, oltre all'ex sindaco di Lamezia Pasqualino Scaramuzzino, oggi candidato alla Camera per il Pdl e presidente del circolo lametino del Buon Governo, l'amico Vincenzo Serrao, delegato provinciale del Pri. |